Negli ultimi anni la stomatologia dentale ha conosciuto uno sviluppo straordinario, grazie a tecnologie sempre più innovative e a servizi che puntano a garantire un sorriso sano per tutti. L’Albania si conferma un punto di riferimento nel settore, non solo per i servizi privati di alta qualità, ma anche per quelli pubblici e gratuiti.
Un esempio concreto arriva dal servizio dentale pubblico offerto dalla Klinika stomatologjike universitare, recentemente dotata di un moderno scanner dentale. Questa tecnologia consente ai pazienti di ricevere cure più specializzate, precise e completamente gratuite, senza gravare sulle loro tasche.
Durante i primi nove mesi del 2025, oltre 8200 cittadini hanno beneficiato di cure dentali nella clinica pubblica. Parallelamente, il servizio dentale gratuito si è esteso anche alle scuole: più di 100.000 bambini hanno effettuato visite di controllo nel corso dell’anno scolastico 2024-2025. I dati rivelano la necessità di rafforzare la sensibilizzazione sull’igiene orale, dato che molti minori presentano problemi ai denti già in età precoce.
Questo impegno verso la salute dentale conferma che la stomatologia in Albania non è soltanto un servizio, ma una vera missione sociale a favore della collettività.
In questo contesto si distingue anche Turismo Medico Albania, che da anni è un ponte importante per i pazienti italiani. Sempre aggiornato sulle ultime novità della stomatologia internazionale, Turismo Medico Albania collabora con le migliori cliniche e propone prodotti certificati di alta qualità, disponibili sul mercato albanese e oltre. L’obiettivo è quello di garantire un’esperienza completa e sicura, con la massima attenzione al benessere del paziente.
Grazie a queste realtà, oggi l’Albania rappresenta una destinazione d’eccellenza sia per le cure dentali che per il turismo sanitario, offrendo servizi competitivi, professionali e accessibili.
CONVERSATION